Visum segnala le uscite dei film più importanti di questa settimana nelle sale cinematografiche, con un breve scheda illustrativa e un succinto commento. Buona visione a tutti i lettori del nostro magazine. Alessandro Gallippi
Visum segnala le uscite dei film più importanti di questa settimananelle sale cinematografiche, con un breve scheda illustrativa e un succinto commento. Buona visione a tutti i lettori del nostro magazine.
PARLAMI D’AMORE Regia: Silvio Muccino Cast: Silvio Muccino Durata: 115 Genere: Drammatico/Commedia Il classico sconvolto - Silvio Muccino - giovane pieno di problematiche esistenziali (stavolta persino tossicodipendente in comunità) che dopo un incontro fatale con una donna matura(Aitana Sanchez), quest’ultima lo aiuterà nell’insegnamento della seduzione che il giovane sconvolto, userà per conquistare una sua coetanea tanto amata (Carolina Crescentini). Sceneggiatura scritta su misura per mostrare ancora una volta i soliti scontati isterismi grotteschi che caratterizzano l’attore Muccino. Bella comunque la fotografia di Arnaldo Catinari.
LO SCAFANDRO E LA FARFALLA Regia: Julian Schnabel Cast: Mathieu Amalric, Emmanuelle Seigner, Durata: 112 Genere: Drammatico Sito Internet: www.lescaphandre-lefilm.com
Ottima produzione francese e americana, basato sulla biografia scritta di Jean Dominique Bauby e del suo calvario, dopo un terribile ictus che lo ha paralizzato dalla testa ai piedi, lasciandogli muovere solo la palpebra sinistra. A 43 anni, il direttore della rivista francese ELLE, dovrà usare immaginazione e memoria per trovare una via di fuga alla paralisi e scrivere così la sua storia. Cast di tutto rispetto, dalla bravissima Emmanuelle Seigner, al grande Max Von Sidow finendo sul bravissimo Mathieu Amalric nei panni del protagonista. Non si cade mai nel pietoso, anzi, con qualche pizzico d’ironia e una buona lista di canzoni, la pellicola è un vero e proprio omaggio all’immaginazione in tutte le sue forme. Premiata a Cannes e successivamente con il Golden Globe per il miglior film straniero e miglior regia.
AWAY FROM HER – LONTANO DA LEI Regia: Sarah Polley Cast : Julie Christie, Michael Murphy Durata: 110 Genere: Drammatico Sito Internet: www.caprifilms.com/awayfromher
Fiona e Grant, vivono un matrimonio felice da 40 anni sino a quando non viene diagnosticato a Fiona l’Alzheimer. Inizia così una dolorosa separazione che porterà la donna in una casa di cura. La dura lontananza dal marito la porterà non solo a dimenticarsi di lui, ma ad avere persino un interesse verso un altro paziente dell’ospedale. L’attrice e regista Sarah Polley, dirige una pellicola intensa e intelligente tratta dal celebre racconto “The Bear Came Over The Mountain” di Alice Munro. L’importanza dei ricordi in un duraturo rapporto di coppia, viene sottolineata come unico veicolo di mantenimento nell’ottima sceneggiatura. Grazie all’ottimo cast, la storia prende la strada intelligente anche nei momenti più lenti della narrazione, dando un pizzico di dolce ironia senza pietosi eccessi retorici. Per una serata impegnativa e intelligente. Alessandro Gallippi