Login | Guestbook | Immagini | Downloads | Mappa | 8 utenti on line
MENU

   Home
   Contattaci
   Chi Siamo
   Job oppurtunities


Rubriche

   Arte
   Cinema
   Eventi
   Libri
   Moda
   Mondomedi@
   Spettacolo
   Televisione
   Web Television


Pittori

   Galleria Digitale
   Giovani Promesse
   Maestri
   Nuovi Talenti


Archivio

   Archivio 2001- 2006


Multimedia

   Audio Interviste
   Video


 
La Belle Epoque in Italia

Udskriv SidenStampa Send denne side til en venInvia ad un amico 

La Belle Epoque in Italia

A Rovigo in Palazzo Roverella dal 10 febbraio al 13 luglio 2008, c’è la mostra dedicata all’arte del periodo 1880-1915. Ci sono 110 oli e circa trenta manifesti. E’ curata da Dario Mattoni e Francesca Cagianelli con l’ausilio di un importante Comitato scientifico.
Emilia Dodi

Aroldo Bonzagni: Mondanità 1910, Collezione privata

 

a

La Belle Epoque, ossia i Bei Tempi, non furono celebrati solo in Francia ma, date le circostanze, con minore intensità anche in Italia.
Gli artisti italiani più importanti vivendo tra l’Italia e Parigi, coniugarono la vicenda d’oltralpe con i fermenti del nostro Paese.
Fin’ora questo periodo artistico non era stato approfonditamente studiato, né messo bene in luce e quest’esposizione che la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo unitamente agli Organi Istituzionali, ha voluto promuovere è un degno seguito alla importante mostra dedicata al Cavaglieri.

Ulisse Caputo: L’ora del the 1914, ­collezione privata

 

Naturalmente è la donna al centro dei pensieri degli artisti, non solo con tutti i suoi eccessi, lusso sfilate di moda, teatri e quant’altro, ma anche con qualche merito. La divulgazione di questo stile di vita può essere recepita tramite i manifesti in mostra.
Era un periodo in effetti prodromico alla guerra, che dopo la proibizioni ottocentesche e con le grandi scoperte quali l’elettricità,
consentiva ogni forma di velleità e stordimento, naturalmente solo all’alta borghesia e alla nobiltà. Certo fu Parigi ad essere chiamata Ville Lumière e non certo le città italiane.

Giacomo Grosso: La femme 1895, olio su tela, cm 295 x 160. Asti, Museo Civico e Pinacoteca

Parigi dette la battuta, ma l’Italia non fu da meno. Questo momento fu sottolineato dall’arte specchio del tempo, con le celebri tele di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, ma anche di Corcos creatore di celebri manifesti pubblicitari, di Gnoli con i suoi dipinti di soggetti quotidiani, di Banti e Panerai e di Giacomo Grosso , la cui tela La femme del 1895, è il logo della mostra.

Federico Zandomeneghi: Le thé, 1890-1893. Collezione privata

Non possono essere dimenticate le opere di questo periodo, dipinte da Felice Casorati, Umberto Boccioni, Bocchi e Felice Bonzaghi che rappresentò a suo modo la società dell’epoca. Di Cavaglieri si sono visti esempi eclatanti.
L’esposizione parte dalla ritrattistica, con le opere della fine ‘800 di Boldini e De Nittis, per arrivare alla femminilità ufficiale delle opere di Oscar Ghiglia del 1908, fino a quelle di Felice Casorati e quelle dedicate alle ore lavorative come La cucitrice del 1914 di Antonio Mancini.

Vittorio Corcos: La morfinomane, 1899. Collezione privata

La mondanità è raffigurata nelle ore del passeggio non solo da Zandomeneghi, ma da Mariani, Corcos, Panerai, Natali, Costelli e Balestrieri. Ogni periodo della giornata, essendo rigorosamente codificato, ha avuto pittori che lo hanno raffigurato.

Luigi Gioli: Signore in riva al mare 1900 ca., olio su tavola, cm 103x70. Milano, Fondazione Cariplo

Una mostra che fa conoscere meglio la vita femminile, per alcune fatuo ma felice, terminato con la catastrofe della Prima guerra mondiale.
Emilia Dodi

Oreste da Molin: Flirtation,1901. Collezione privata