
 |
Visum ha incontrato Valeria Valeri |
La divertente commedia scritta da Maurizio Costanzo proprio qui aveva debuttato 30 anni fa. Ed ora, sino al 23 dicembre, ritorna in scena sul palcoscenico del teatro Parioli . Ad interpretarla due magistrali attori, Paolo Ferrari e Valeria Valeri. Visum ha intervistato la protagonista femminile della pièce. Giancarlo Leone |
|

 |
Un momento di riflessione e di bilancio tenero ed ironico che una coppia matura si concede tra un presente sbiadito ed un futuro temperato dalla nostalgia. E’ questo il plot di Vuoti a rendere, la commedia scritta da Maurizio Costanzo con la regia di Giancarlo Zanetti ed interpretata da due magistrali attori come Paolo Ferrari e Valeria Valeri che è in scena al Teatro Parioli sino al 23 dicembre. |
Valeria Valeri e Paolo Ferrari in scena |
“Questa commedia ha 30 anni di vita e la prima volta ha debuttato proprio al Teatro Parioli - racconta Valeria Valeri, quando però non era ancora di Maurizio Costanzo, ben felice, ora, che venga di nuovo rappresentata qui. Maurizio ha detto sia a me che a Paolo di sentirsi un miracolato. Che onore. E’ la quarta volta che viene riproposta ed è sempre un successo. Siamo stati a Milano ed ora approdiamo a Roma”. |

|
Valeria Valeri e Paolo Ferrari in scena |
 |
Un fortunato e magico sodalizio quello formato dalla coppia Valeri – Ferrari (quest’ultimo è impegnato in televisione con la soap opera Incantesimo e si divide piacevolmente fra teatro e tv). Da poco avevano terminato le repliche di un altro spettacolo di successo, Lettere d’amore – Love Letters di A.R. Gurney che riproporranno a Milano nel maggio del 2008. “La nostra è una coppia artistica che funziona - continua la Valeri - erano vent’anni che non lavoravamo più insieme, dopo essere stati dieci anni in scena. |
|
E ogni volta è un successo. In Vuoti a rendere siamo due genitori, Federico e Isabella, che, con garbo ma fermezza, sono stati sfrattati dalla casa dove hanno vissuto per vent’anni dal loro unico figlio perché si deve sposare. Così proprio come ‘vuoti a rendere’- sottolinea l’attrice - vengono spediti in campagna. Ed il trasloco diventa l’occasione per il bilancio di una vita. La commedia ora funziona di più perché ora siamo veramente due vecchi e tutto ha un senso. |

|
Paolo Ferrari in scena |
 |
Sia io che Paolo – spiega ai nostri microfoni - siamo molto felici di interpretare questo testo di Costanzo perché tante coppie che vengono a vedere lo spettacolo si ritrovano e si rispecchiano in noi. Si litiga, si discute – conclude Valeria Valeri - vengono fuori rancori, ci si rinfaccia qualche cosa. Ma poi se il matrimonio è solido e non ci si lascia come fanno oggi tante giovani coppie alle prime difficoltà, ritorna l’armonia di un tempo”. |
Valeria Valeri in scena |
A febbraio prossimo Valeria Valeri sarà impegnata a Milano in un bellissimo monologo di Eric Emmanuel Schmitt, Oscar e la Dama Rosa, mentre, sempre in febbraio, tornerà in televisione su Raiuno con la divertente fiction Due cuori e un delitto per la regia di Davide Marengo. Giancarlo Leone |

|
Valeria Valeri e Paolo Ferrari in scena | |