Al Teatro Sistina di Roma, dopo una breve tournée, è approdata, per rimanerci fino al 31 dicembre, la divertente commedia di Ray Cooney e John Chapman, Il letto ovale, che vede protagonisti Maurizio Micheli e Barbara D’Urso con la partecipazione di Sandra Milo. La regia è firmata da Gino Landi. Giancarlo Leone
Barbara D'Urso
Al pubblico è sempre piaciuta la commedia degli equivoci, dove succede tutto, i qui pro quo e gli scambi di persona sono all’ordine del giorno, elementi che sfociano sempre in situazioni comiche divertendo lo spettatore che, venendo a teatro, rifugge lo stress quotidiano e cerca due ore circa di puro svago. Il pubblico romano, andando in questi giorni al Sistinae fino al 31 dicembre, troverà pane per i suoi denti.
Sandra Milo
Ecco pronta, confezionata per le feste la divertente commedia di Ray Cooney e John Chapman, Il lettoovale, dove il vaudeville, e gli equivoci alla Feydeau imperano in ogni momento. I protagonisti si trovano invischiati in strane situazioni che nessuno vorrebbe trovarcisi in mezzo.
Sandra Milo, Barbara D'Urso e Maurizio Micheli in scena
Ne sono protagonisti Maurizio Micheli e Barbara D’Urso. Fanno da piacevole contorno Sandra Milo, Pierluigi Misasi, Lisa Angelillo, Alessandro Marrapodi, diretti dall’abile e sapiente regia di GinoLandi (la sua prima regia di uno spettacolo di prosa dopo aver diretto vari musical), padrone della materia da non mettere nessun attore in secondo piano.
Il cast della commedia al completo
Il plot. Siamo a Milano in un appartamento, appena rimesso a nuovo ad opera di un architetto molto estroso, collocato sopra gli uffici della casa editrice di Enrico e Filippo, dove vive quest’ultimo con la consorte, ancora una bella e giovane donna. Un venerdì sera la coppia si ritrova in uno strano turbinio di situazioni: l’arredatore, molto virile e prestante, passa da una donna all’altra; una ragazza bella e formosa, impiegata in un Call Center, potrebbe rovinare due matrimoni; un maestro indiano di yoga non porta a termine un suo rapporto amoroso; una scrittrice stravagante tenta di risolvere i problemi finanziari della società editrice; una colf alla pari cambia fidanzati con molta leggerezza.
Barbara D'Urso Sandra Milo e Maurizio Micheli in scena
Giovanna (Barbara D’Urso), moglie di Filippo (Maurizio Micheli) diventa il fulcro, suo malgrado, dei tradimenti e delle corna che vengono ad abbattersi su di tutti, vittima innocente lei, moglie fedele per tanti anni. Divertente la performance di Sandra Milo, con la sua aria eternamente svagata. La pazzia, come in tanti testi di vaudeville, impera alla grande, sublima la rappresentazione e non lascia scampo a nessuno. I colpi di scena non mancano, per arrivare poi a rese dei conti e verità chiarificatrici che, come è d’obbligo, porteranno al classico epilogo felice, l’happy end.
Maurizio Micheli e Barbara D'urso in scena
L’umorismo funziona appieno, il tutto è un perfetto meccanismo ad orologeria dove Maurizio Micheli ancora una volta qui si dimostra maestro eccellente di battuta. Le signore si fanno notare per le loro curve, la sensualità, ma tutto per divertire il pubblico. Degni di nota anche gli attori Adriano Evangelisti, Lusiana Pedroso e Valeria Brambilla che si muovono sullo sfondo coloratissimo della scenografia curata da Gianluca Amodio. Belli i costumi disegnati da Vera Cozzolino. Da vedere. Giancarlo Leone