Login | Guestbook | Immagini | Downloads | Mappa | 21 utenti on line
MENU

   Home
   Contattaci
   Chi Siamo
   Job oppurtunities


Rubriche

   Arte
   Cinema
   Eventi
   Libri
   Moda
   Mondomedi@
   Spettacolo
   Televisione
   Web Television


Pittori

   Galleria Digitale
   Giovani Promesse
   Maestri
   Nuovi Talenti


Archivio

   Archivio 2001- 2006


Multimedia

   Audio Interviste
   Video


 
L'allieva e l'apicultore

Udskriv SidenStampa Send denne side til en venInvia ad un amico 

L’allieva e l’apicultore
di Laurie R. King

Due grandi investigatori insieme per risolvere gli enigmi più intricati e sventare i crimini più efferati. Sherlock Holmes incontra Mary Russell in L’allieva e l’apicultore di Laurie R. King, pubblicato in Italia da “Neri Pozza”.
Danila Bigazzi

La copertina del libro

Aprile 1915: un tuffo nel passato. Un’adolescente irrequieta si aggira fra i downs inglesi alla ricerca di un po’ di sollievo dall’opprimente e meschina zietta dedita alla sua tutela dopo la prematura quanto improvvisa perdita dei genitori a causa di un incidente. Un incontro inatteso cambierà il futuro di questa fanciulla ma anche del suo mentore. Fra le scoscese coste del Sussex un uomo, steso in terra, studia il comportamento delle api. Questo è l’inizio del romanzo L’allieva e l’apicultore di Laurie R. King, pubblicato recentemente da Neri Pozza Editore. Nelle prime righe di quest’opera avvincente si consuma già l’unione fra due menti eccellenti, quella del leggendario Sherlock Holmes e della sua assistente Mary Russell.

Laurie R. King

Una folata di gioventù rinfresca, sostiene e rafforza il maturo detective trascinandolo finalmente ad un confronto fra pari che il fidato Watson non avrebbe mai potuto concedergli con tutto il suo affetto e la sua bonomia.Mary Russell, curiosa e tenace; è l’assistente perfetta che inizierà suo malgrado anni di apprendistato scientifico-deduttivo, dando il suo apporto femmineo, ma anche le sue doti intuitive e la sua sensibilità in un omsosi continua quanto intensa, dove la figura di Holmes acquista una fisionomia più umana e quasi paterna. Così, fra libri, alambicchi e travestimenti vari, si scava nelle viscere di menti criminali in un groviglio di dettagli che riconducono sempre più ad una logica incrollabile. Il sodalizio procede sprofondando in una reciproca fiducia che li porterà a risolvere i casi più difficili fino a fronteggiare un attentato alle loro stesse vite.

Laurie R. King

Così Laurie R. King, scrittice statunitense classe 1952 nata ad Oakland California, famosa per la scelta del filone criminale, apporta all’inossidabile personaggio di Conan Doyle uno charme e una rinnovata vivacità.
Venuta alla ribalta del vasto pubblico nel 1993 con il romanzo The Grave Talent epremiata l’anno successivo con l’Edgar Award come miglior romanzo di esordio, le sue opere possono dividersi in due categorie: la prima quella dell’investigatrice di Mary Russell in coppia con l’intramontabile Sherlock Holmes, mentre la seconda ruota attorno al personaggio di Kate Martinelli, ufficiale di polizia a San Franisco.
In Italia “Neri Pozza Editore” ha pubblicato, oltre che L’Allieva e l’apicultore, anche il Gioco.
Danila Bigazzi
L’allieva e l’apicultore
Laurie R. King
Neri Pozza editore
Pag. 430
Euro: 18,00

La copertina originale del libro