Visum segnala le uscite dei film più importanti di questa settimana nelle
sale cinematografiche, con un breve scheda illustrativa e un succinto commento.
Buona visione a tutti i lettori del nostro magazine. Alessandro
Gallippi
Visum segnala le
uscite dei film più importanti di questa settimananelle sale cinematografiche,
con un breve scheda illustrativa e un succinto commento. Buona visione a tutti i
lettori del nostro magazine.
LA TERZA MADRE Regia: Dario
Argento Cast: Asia Argento Durata:
93 Genere: Horror Sito
Internet: www.medusa.it/laterzamadre
La terza madre
C’è da chiedersi chi ancora ha il
coraggio di produrre pellicole di Dario, questo personaggio, ha
prodotto negli ultimi tempi pellicole di genere per nulla convincenti.
Le tre madri si pone in questo solco, non convincendo gli
amanti del thriller.
TIDELAND – ll mondo capovolto Regia: Terry
Gillian Cast: Jeff Bridges Durata:
120 Sito internet: www.tidelandthemovie.com
Tideland
Per non rassegnarci sfidiamo la realtà. Con queste parole si può riassumere
l’ultimo film che il regista Terry Gillian (Brazil, Esercito
delle 12 Scimmie, Paura e Delirio a Las Vegas, I Fratelli Grimm, La Leggenda del
Re Pescatore) dona al suo pubblico. Due genitori tossicodipendenti, una figlia
piccola che tenta di sfuggire alla realtà, con un paio di personaggi altrettanto
strani, in una sperduta e magica casa nella prateria dove ogni sogno prende
realtà. Presentato al Festival di Toronto due anni fa,
Tidelandè una pellicola che ha trovato serie
difficoltà per avere un distributore, a causa dello sguardo fuori da
ogni convenzione che il regista con audace estremismo propone. Una specie di
Alice nel paese degli orrori, ma che affronta tematiche molto difficili e in un
modo davvero inquietante. Un film molto forte che non piacerà
alla maggior parte, per chi ama Terry Gillian invece è un passo
obbligatorio verso il percorso di questo autore visionario fino agli
estremi.
Due papà molto premurosi e affettuosi decidono dopo tanto lavoro, di
trascorrere con i propri figli un estate all’insegna del campeggio a contatto
con la natura. Inizialmente ben disposti a tutto, a poco a poco prenderanno il
comando del campo senza nessun tipo di esperienza e naturalmente la situazione
perderà il totale controllo. Classica commedia americana sullo stile
anni ‘80, con un ex grande attore che sembra non trovare più la sua
strada. Per una serata leggera e spensierata. Discreto. Alessandro
Gallippi