
 |
A Bologna le sculture della Fondazione Cassa di Risparmio |
Fino al 4 novembre 2007 a Bologna nella sede della Fondazione della Cassa di Risparmio di Bologna, sono in mostra le acquisizioni in materia scultorea. La mostra è a cura di Beatrice Buscaroli. Anna Camia |
|

 |
La mostra è dedicata alle sculture che negli ultimi anni sono state oggetto di acquisizione al patrimonio di questa Fondazione. Le opere in esposizione partono dal 1500 e arrivano al contemporaneo, presentando pezzi di assoluta importanza, di autori quali: il cinquecentesco scultore Lazzaro Casario, di Lorenzo Bartolini che nelle sue opere fondeva elementi quattrocenteschi a modelli canoviani, Antonio Canova del quale è la bellissima opera La Maddalena penitente, Vincenzo Vela con il suo verismo sociale e del futurista Thayat. |
Lorenzo Bartolini, Ritratto di Elisa Baciocchi (Particolare) |
Per il contemporaneo, interessante la scultura di Lucio Fontana Campione olimpionico, di Giacomo Manzù la testa-ritratto di donna, e l’opera di Arturo Martini del quale di recente Milano e Roma hanno celebrato l’arte. |

|
Lucio Fontana, Campione Olimpionico
|
 |
E ancora, il pezzo di Fabrizio Corneli Sognatrice e quello di Raimondo Rimondi. |
Giacomo Manzù, Ritratto di Anna Mella |
In maggioranza opere di gran pregio che arricchiscono ulteriormente la collezione unendosi alle pitture di proprietà della Fondazione. Anna Camia |

|
Lorenzo Bartolini, Ritratto di Elisa Baciocchi | |