Login | Guestbook | Immagini | Downloads | Mappa | 116 utenti on line
MENU

   Home
   Contattaci
   Chi Siamo
   Job oppurtunities


Rubriche

   Arte
   Cinema
   Eventi
   Libri
   Moda
   Mondomedi@
   Spettacolo
   Televisione
   Web Television


Pittori

   Galleria Digitale
   Giovani Promesse
   Maestri
   Nuovi Talenti


Archivio

   Archivio 2001- 2006


Multimedia

   Audio Interviste
   Video


 
Ocean's Thirteen

Udskriv SidenStampa Send denne side til en venInvia ad un amico 

Pagina correlata :
Ocean's 13 a Cannes

Quando i big di hollywood
si riuniscono, neanche il 13......
porta sfortuna

Nonostante le ormai lontane e splendide pellicole di una volta, dove si riunivano dei cast stellari, soltanto con gli ottimi Ocean’s Eleven e “Ocean’s Twelve”, si è potuto in parte riassaporare quella magica unione di attori che non solo si ritrovano professionalmente insieme, ma anche a livello amichevole. “Ocean’s Thirteen”, si pone in questo solco, sempre diretto dal bravo Steven Soderbergh, vede Danny Ocean (Gorge Clooney) tornare di nuovo a Las Vegas per il colpo più memorabile della storia. Tutto per vendicare un caro amico, cercando di frodare il famoso Willi Bank, interpretato da uno straordinario Al Pacino.
Alessandro Gallippi

 

Ocean’s Thirteen”, si pone in questo solco, sempre diretto dal bravo Steven Soderbergh, vede Danny Ocean (Gorge Clooney) tornare di nuovo a Las Vegas per il colpo più memorabile della storia. Tutto per vendicare un caro amico, cercando di frodare il famoso Willi Bank, interpretato da uno straordinario Al Pacino.

 

Pacino è infatti il proprietario di un Casino che ha truffato l’amico mentore di Danny Ocean, Reuben Tishkoff (Elliot Gould), spedendolo direttamente in ospedale. Per vendicarsi, il gruppo di Ocean, colpirà lo spietato Willi Bank proprio nel momento dell’apertura del suo nuovo Casino nominato in suo onore “The Bank”.

 

Il piano consiste nel rovinarlo finanziariamente e distruggere la sua reputazione come unico albergatore del mondo ad aver ricevuto il Royal Review Board’s Five Diamone Award in tutti gli alberghi di sua proprietà. Sebbene manchino Julia Roberts e Catherine Zeta Jones, i diamanti di sempre sono presenti, Brad Pitt sempre ironico al punto giusto, l’impacciato Matt Damon, Andy Garcia, Elliot Gould e il grande Pacino con accanto un braccio destro inedito, Ellen Barkin.

 

Presentata al Festival di Cannes di quest’anno, questa pellicola prodotta da Jerry Weintraub, dalla sceneggiatura alla macchina da presa è uno spasso dall’inizio alla fine come le altre due. Innanzitutto la cosa che si nota e che da un enorme piacere allo spettatore, e vedere tutte queste star che si sono riunite per il puro piacere di lavorare di nuovo insieme. Avete presente quando uno dice “si vede proprio che gli attori si sono divertiti a girare questo film…” ecco, questo è “Ocean Thirteen”.

 

Di nuovo un furto, di nuovo una sfida e di nuovo tantissime risate a go-go. Il cast è affiatato in maniera strepitosa per un legame d’amicizia che va oltre la pellicola. Sceneggiatura piena di energia, fascino, stile e come sempre assoluta maestria va a Steven Soderbergh.

 

E’ molto difficile in un cast di star fingere un certo tipo di cameratismo e amicizia, quella complicità che una volta possedevano gruppi di attori diventati poi famosi, che avevano fatto la gavetta insieme nel primo dopoguerra, oggi è praticamente impossibile. Ma con Ocean’s Thirteen cameratismo e amicizia non sono affatto una finzione, ma la realtà che rispecchia un gruppo di amici con la voglia matta di rivedersi e lavorare di nuovo insieme.

 

La banda di ladri più sexy di Hollywood ritorna a Las Vegas, dove tutto era cominciato con Ocean’s Eleven, per una vendetta apparentemente dolce.
Improvvisazione, fantasia, travestimenti e tanta ironia per una serata indimenticabile.
Alessandro Gallippi