|
Con il software Weblin “passeggi” per il web |
Grazie ad un software tedesco ogni nostro “movimento” su internet verrà rappresentato da un avatar, un omino in miniatura, che compare sul sito che stiamo visitando e interagisce con gli utenti collegati alla nostra stessa pagina. Luana Andreoni |
|
|
Camminano, salutano, conversano. E soprattutto fanno amicizia. Gli avatar di Weblin, il nuovo software gratuito che regala “un corpo” ai naviganti, vivono dentro lo schermo del Pc, sulla barra degli strumenti. Comunicano tra loro, parlano, intavolano vere e proprie discussioni sfruttando i “baloon”, le nuvolette bianche dei fumetti. Non è uno scherzo ma l’ultima frontiera della comunicazione, che vede aggiungersi un nuovo modo di conoscere e farsi notare sul web ai molti già in uso. Niente a che fare però con le classiche chat, le community o i mondi virtuali come Second Life: Weblin offre una chance irripetibile, quella di muoversi in libertà col proprio avatar senza essere costretti “nel recinto” di un solo sito. |
|
La differenza è sostanziale, come chiarisce Hendrik Harbeck, community manager a Weblin: “Per altri programmi di comunicazione l’utente ha solo numeri e nomi da scambiare con gli amici o da dare a un nuovo contatto. Con Weblin la possibilità di contattare altri avatar c’è in ogni pagina web. Persone che amano le auto, si incontreranno sui siti di auto. Donne incinte si possono incontrare su pagine dedicate ai consigli per la gravidanza. Chi ha una passione per Vivaldi...”.Il concetto è chiaro: essere presenti proprio lì dove si trovano persone con i nostri stessi interessi e passioni. Incontri casuali ma in un certo senso mirati, dettati dalle nostre scelte di navigazione. Del resto tentare non costa molto: basta collegarsi al sito dedicato, scaricare e installare gratuitamente il programma e iscriversi alla Community. |
|
|
|
Il passo successivo è personalizzare il proprio avatar: si sceglie un volto, un nickname, un indirizzo email e una password. E il gioco è fatto. Da questo momento, appena si accede alla rete, l’ avatar che abbiamo creato compare e ci accompagna per il web. Anzi, si sdoppia addirittura: può vivere contemporaneamente su più pagine, per non perdere nessuna occasione di incontro e conversazione. |
Enrico Brignano |
Un bel vantaggio in un mondo dove vige la regola dell’ iper-esposizione e del “chi c’è c’è, chi non c’è è out” Luana Andreoni
Sito Internet: www.weblin.com |
|
| |