Pagine correlate: L’inaugurazione del Toronto Film Festival edizione 2008 La cinematografia francese al Festival di Toronto Appaloosa di Ed Harris a Toronto Spike Lee a Toronto Nothing but the Truth, presentato a Toronto The duchess Pride and Glory presentato a Toronto Grande successo degli italiani a Toronto I vincitori del Festival di Toronto
|
L’inaugurazione del Toronto Film Festival edizione 2008 |
Inaugurazione in grande stile giovedì sera 4 settembre alla Rayal Thompson Hall del Toronto International Film Festival giunto quest’anno alla sua 33 edizione con Passchendaele, secondo film del canadese Paul Gross, un lavoro tra guerra e dramma, in cui Royster( Gil Bellows) è un soldato canadese che finalmente a casa dalla guerra, decide di ritornare al fronte a Ypres per aiutare il fratello minore in difficoltà al fronte. Mariangiola Castrovilli |
|
|
|
Per la serata finale invece Piers Handling, presidente e direttore generale del Festival ha deciso per Stone of the destiny in cui Charles Martin Smith racconta la storia di quattro studenti di Glasgow, che nel 1951 riuscirono a riportare nella terra d’origine la Pietra di Scone, simbolo dell’orgoglio scozzese nonostante l’opposizione dell’autorità inglesi. |
Sequenza del film "Stone of destiny" |
|
Toronto è ormai il festival più importante del mondo, molto più temibile per Venezia quest’anno non poi così brillante del Festival di Roma, con cui è in accesa competizione sin da quando è nato. |
|
Piers Handling |
|
Toronto riesce sempre ad avere le star giuste ed i film migliori senza dimenticare il suo fortissimo mercato ed il fatto che tutti fanno la fila per essere invitati visto che il TIFF apre la porta giusta per l’America. Piers Handling ha sempre avuto un occhio attento al cinema italiano, come dimostra l’attenta selezione di quest’anno non solo di lungometraggi ma anche di opere prime e produzioni indipendenti. |
Piers Handling |
|
Sette sono infatti i film che insieme a cinque coproduzioni terranno alto l’onore italiano dal 4 al 13 settembre, in un appuntamento diventato ormai molto importante per l’industria cinematografica internazionale. |
|
Sequenza del Film "Gomorra" |
|
Nella prestigiosa sezione Special Presentation ecco da Cannes Gomorra e il Divo già con distribuzione canadese e, reduce da Venezia Un giorno perfetto di Ferzan Ozpetek, molto amato dalla dirigenza del Festival. |
Sequenza del Film "Il divo" |
|
Tre le opere prime poi Machan di Uberto Pisolini, Pa ra da di Marco Pontecorvo e l’anteprima mondiale di Mondine – Di madre in figlia prodotto da Davide Ferrario e firmato da Andrea Zambelli. |
|
Sequenza del Film "Machan" |
|
Nella sezione Contemporary World c’è Il resto della notte di Francesco Munzi, mentre Spike Lee firma la coproduzione italoamericana Miracle at St Anna prodotto da Roerto Ciccutto. |
Sequenza del Film "Miracle at St.Anna" |
|
Ancora coproduzioni con Le silence de Lorna dei fratelli Dardenne, già visto a Cannes, Tre scimmie di Nuri Bilge Ceylan, Mia et le Migou di Jacques- Girerd ed infine Empty Nest di Daniel Barman. Che la festa cominci! Mariangiola Castrovilli |
|
Sequenza del Film "Lorna's Silence" | |