
 |
Le canzoni cantate alla Dado |
Unica serata, quella del 26 agosto, per il cabarettista Dado nella rassegna romana All’Ombra del Colosseo, con il suo spettacolo Tre quarti della palazzina tour. Battute, storielle e canzoni rivisitate da Dado hanno mandato in visibilio il pubblico che ha fragorosamente applaudito le sue performance. Giancarlo Leone |
Dado |
|

 |
Dado, al secolo Gabriele Pellegrini, figlio del Seven Show e di Zelig, come molti dei suoi colleghi comici, è tornato sul palco, la serata del 26 agosto, de All’Ombra del Colosseo, una delle rassegne romane che lo hanno lanciato nel 2000. Per questa unica ed imperdibile occasione il comico romano ha presentato uno show musicale dal titolo Tre quarti della palazzina tour. |
Dado |
|
Si tratta di un live show estivo molto più musicale che parlato. Il comico era accompagnato da tre musicisti che componevano il trio di basso, chitarra e batteria. Uno show musicale che racconta la sua storia, come sono nati i suoi brani e le sue famose canzoni corte, cover semiserie di pezzi famosi come Alice guarda i gatti e i gatti guardano le alici, parodiando De Gregori. |
 |
Dado |
 |
Ha mescolato cabaret, satira e musica tornando a parlare delle incongruenze e dei luoghi comuni della vita di ogni giorno: il carovita targato euro, l’impossibilità moderna di sedurre una donna, l’incubo della prossima finanziaria, gli intrallazzi della casta politica, l’ipertrofica burocrazia che schiaccia il cittadino. |
Dado |
|
“Volevo uno spettacolo che raccontasse tutti i vari passaggi della mia carriera”, ha affermato Dado, “in realtà ancora molto breve, eppure devo dire che sono venute fuori due ore di show particolarmente intense”. Il titolo dello show Tre quarti della palazzina tour nasce dalla canzone portante del suo Cd, ma il comico ne ha eseguite anche altre. |
 |
Dado |
 |
Oggi Dado è anche un appassionato del teatro canzone di Giorgio Gaber come ha dimostrato nel suo ultimo spettacolo, Onesto ma non troppo; nella serata del 26 agosto c’è stato spazio anche per questo tipo di teatro musicale. |
Dado |
|
“Ho fatto un pezzo di teatro canzone ed ho proposto la mia canzone ‘onesta e disonesta’, ma si è trattato solo di un momento all’interno dello show, fa parte del racconto della mia storia che ha avuto una sua evoluzione e che oggi è approdata proprio al teatro canzone”. Un genere che riprenderà anche la prossima stagione. |
 |
|
 |
Ad ottobre, infatti, ripartirà il suo Onesto ma non troppo dal Teatro Olimpico di Roma, in una tournée che lo porterà in giro per l’Italia. |
Dado |
|
“Devo confessare che sono molto orgoglioso della ripresa di questo show”, ha detto in conclusione il comico, “che ha avuto anche il benestare della fondazione Giorgio Gaber”. Giancarlo Leone |
 |
Dado | |