Pagine Correlate:
Fiuggi Family Festival
Fiuggi Family Festival 2
Jaime Ondarza al Fiuggi Family Festival
I vincitori del Fiuggi Family Festival
I magnifici tre del FFF
Incontro con Fabio Fabbi

Incontro con Fabio Fabbi

Fabio Fabbi è il direttore generale del Fiuggi Family Festival ed anche a lui abbiamo chiesto le aspettative per questo nuovo festival che arriva primo anche nel particolare tipo di target diretto alle famiglie… “Che la manifestazione, di cui condividiamo tutti l’idea e gli ideali, riesca dal punto di vista tecnico, organizzativo e anche finanziario”.
Mariangiola Castrovilli

   

a

“Mettere in piedi una prima edizione è uno sforzo enorme: tutto parte da un foglio bianco. I luoghi, i ruoli delle persone, le idee vanno concretizzate utilizzando solo la passione e l’esperienza che abbiamo accumulato in altri contesti simili, con l’aiuto degli attori locali. Ma il giorno dell’inaugurazione- spiega il direttore generale del Fiuggi Family Festival - quando il festival ha mosso i suoi primi passi, l’entusiasmo è stato grande da parte di tutti noi. E ora guardo al futuro del festival con ottimismo”.

   

Perché la scelta di Fiuggi, cittadina ormai lontana dai passati splendori  termali degli anni ottanta, non particolarmente generosa nei riguardi del Festival… e adesso molto più Marienbad senza però Resnais
Fiuggi è una località con caratteristiche felici per un festival: ha strutture alberghiere importanti, una grande esperienza nel settore congressuale, un nome noto, la vicinanza alla capitale, un clima estivo ideale, un desiderio di riposizionarsi oltre il turismo termale. E una cittadinanza che ha superato la timidezza dei primi giorni perché ha capito non solo l’idea, ma anche le potenzialità del progetto sul territorio”.
Prima edizione e naturalmente rodaggio, utile per piccoli aggiustamenti in corso d’opera… cosa per esempio avrebbe bisogno di qualche ritocco?
Mi viene in mente per esempio un servizio di navetta per tutti gli ospiti tra le varie location, ma tanti altri dettagli che stiamo notando e che metteremo a fuoco subito dopo il festival”.

 


I bambini ed i loro genitori, dare voci a tutte e due le parti, tenendo conto del gap generazionale, di gusti e preferenze diverse  finora è stato un successo, una fonte di discussioni o….?
Un’opportunità per l’industria dell’intrattenimento e per chi ne fruisce. Le opportunità nascono dal dialogo, dal confronto, dalla discussione anche accesa che già durante il festival siamo riusciti ad accendere. Anch’io non ho saputo resistere alla tentazione di comprendere come migliorare il mio essere genitore e a un paio di incontri ai quali sono riuscito a partecipare ho fatto domande che mi stavano a cuore, avendo un riscontro molto utile”.

   

Finito il festival si pensa subito a come sarà il prossimo, avete già qualche idea…..
Intanto pensiamo alle nuove tecnologie, e poi lo sport e più animazioni a tema cinematografico e televisivo. Fiuggi vivrà una settimana ancora più coinvolgente e divertente per tutti. Dal punto di vista turistico, l’offerta sarà più articolata e variegata, con un’occhio anche a chi vive all’estero. Sarà un’edizione evoluta, sempre focalizzata su genitori e figli”.
Mariangiola Castrovilli