Login | Guestbook | Immagini | Downloads | Mappa | 112 utenti on line
MENU

   Home
   Contattaci
   Chi Siamo
   Job oppurtunities


Rubriche

   Arte
   Cinema
   Eventi
   Libri
   Moda
   Mondomedi@
   Spettacolo
   Televisione
   Web Television


Pittori

   Galleria Digitale
   Giovani Promesse
   Maestri
   Nuovi Talenti


Archivio

   Archivio 2001- 2006


Multimedia

   Audio Interviste
   Video


 
Danny Glover a Karlovy Vary

Udskriv SidenStampa Send denne side til en venInvia ad un amico 

Pagine correlate:
Visum incontra Robert De Niro a Karlovy Vary
Armin Mueller-Stahl a Karlovy Vary
Nicolas Roeg a Karlovy Vary
Arturo Ripstein a Karlovy Vary
Rita Tushingam
Kristofer Lee a Karlovy Vary
Fabrizio Bentivoglio a Karlovy Vary
I vincitori del festival di karlovy Vary
Danny Glover a Karlovy Vary

Danny Glover a Karlovy Vary

Honeyrdripper, l’interessante film di John Sayles gia’ visto a Toronto lo scorso settembre e’ la storia di una comunità rurale afroamericana dell’Alabama degli anni Cinquanta alla prese con un concerto blues. Bravissimo Danny Glover nei panni di un bluesman in pensione che cerca di salvare a tutti i costi il suo club una volta famoso. Per rimetterlo in piedi conta sull’aiuto del chitarrista Sam che pero’ il giorno dell’inaugurazione non e’ sul treno.
Mariangiola Castrovilli

Danny Glover  

a

Al suo posto si presenta invece un ragazzo con una chitarra elettrica. Il rock’n’roll, che urge dietro l’angolo non e’ solo la strada che porta alla perdizione, ma piuttosto quella della liberta’.... bel film, bella musica Glover in cui ci sono già i prodromi per il cambiamento….
Certo perché tanto la musica che l’arte sono in continua evoluzione e trasformazione e non importa che si tratti di blues, jazz o perfino gospel - dice sorridendo Glover - perchè la musica è sempre la risposta ai tempi, una reazione a qualcosa e di  come la gente la esprima”.

Danny Glover con Krystof Mucha  

Qui a Karlovy Vary oltre a riceverete l’Award del Presidente per i suoi contributi artistici allo sviluppo del cinema ed oltre ad Honeydripper, il pubblico ha molto apprezzato la sua interpretazione di Be kind rewind di  Michel Goundry, un piccolo film indipendente…. “e perché no, idee e una buona sceneggiatura sono le cose fondamentali che mi convincono a fare un film, per cui grandi produzioni o piccoli indipendenti per me non fa differenza”.

Danny Glover riceve l'Award del Presidente
con

 Sono poche le stelle di Hollywood a pensarla così…. “Stelle…che noia questi stereotipi, io mi considero solo un attore che lavora, perché è proprio questo quello che sono”.
Lei oltre ad essere ambasciatore onorario fin dal 1998 delle Nazioni Unite, è attivissimo nel campo dei diritti civili, come del resto la sua famiglia…. “già  a cominciare da mia nonna, nata nel profondo Sud nel 1895. Sul muro della sua stanza c’erano due foto, quella di Gesù e accanto quella di Martin Luther King. Anche mia madre era del sud e ci raccontava sempre di essere eternamente grata ai suoi genitori per averla fatta studiare invece che mandarla a raccogliere il cotone”.

Danny Glover con Massambou Fallem 

Un bel successo… “Si, soprattutto per mia nonna, una schiava liberata con cui ho vissuto un po’ da bambino. La mia comprensione per il Sud deriva dal fatto che pur essendo nato a San Francisco andavo a trovarla sovente. Da piccolo ho raccolto cotone nella fattoria a cui mi sono sempre sentito  legato indissolubilmente”.

Danny Glover riceve l'Award del Presidente

Obama presidente, ulteriore simbolo dei tempi che cambiano o ….?
In un certo senso. Come però anche la Clinton per quel che riguarda le donne. Prima avevo appoggiato Obama, adesso però sono con John Edwards. Sono infatti convinto che sia meglio giudicare la gente per come agisce piuttosto che per il colore della pelle”.
Mariangiola Castrovilli

Danny Glover con Massamba Fall