Login | Guestbook | Immagini | Downloads | Mappa | 33 utenti on line
MENU

   Home
   Contattaci
   Chi Siamo
   Job oppurtunities


Rubriche

   Arte
   Cinema
   Eventi
   Libri
   Moda
   Mondomedi@
   Spettacolo
   Televisione
   Web Television


Pittori

   Galleria Digitale
   Giovani Promesse
   Maestri
   Nuovi Talenti


Archivio

   Archivio 2001- 2006


Multimedia

   Audio Interviste
   Video


 
Rita Tushingam > Kristofer Lee a Karlovy Vary

Udskriv SidenStampa Send denne side til en venInvia ad un amico 

Pagine correlate:
Visum incontra Robert De Niro a Karlovy Vary
Armin Mueller-Stahl a Karlovy Vary
Nicolas Roeg a Karlovy Vary
Arturo Ripstein a Karlovy Vary
Rita Tushingam
Christofer Lee a Karlovy Vary

Christofer Lee a Karlovy Vary

Londinese, parla ben otto lingue tra cui l’italiano, un metro e novantacinque d’altezza a 86 anni Christopher Lee e’ ancora dritto come un fuso. Duecentotrentacinque pellicole al suo attivo tra cui il Conte Dracula ma anche Francisco Scaramanga in Agente 007-l’uomo dalla pistola d’oro o Saruman nella trilogia de Il signor degli anelli. Qui al Festival di Karlovy Vary ha ricevuto il prestigioso Award alla carriera e ha tenuto un’applauditissima Master Class.
Mariangiola Castrovilli

Kristofer Lee  

a

Lee, in questa Master Class ha fatto sfoggio di una grande competenza musicale... “Si, perche’ sono cresciuto con una formazione specifica e conosco la musica di molti paesi. Per me pero’ la musica vera, anche se puo’ suonare scioccante, finisce con Sibellius e Stravinsky. Anche per la pittura e’ lo stesso discorso, finisce con Klimt e quello che chiamano impressionismo”.

Kristofer Lee  

E non oltre?
Assolutamente no, tutt’al piu’ mi spingo fino al primo Picasso. Purtroppo quello che vediamo oggi esposto nelle gallerie, il piu’ delle volte e’ solo ridicolo”.

Kristofer Lee

Le sue origini italiane... “I miei bisnonni da parte di madre fondarono in Australia nel 1850 la prima Compagnia Lirica. Lui era italiano e lei una famosissima soprano, con una forte personalita’ conosciuta come ‘l’usignolo della Tasmania’”.
Sua mamma invece la marchesa di Sarzano, Estelle Maria Carandini e’stata ritratta dai pittori piu’ famosi ...
Si era bellissima, da Sir John Lavery a Oswald Birley, ad Olive Snell a John Sargent, c’era la fila per dipingerla. Io posseggo un suo ritratto fatto da Birley. Pensi che lo scultore Clare Sheridan, cugino di Churchill ha scolpito il suo busto conservato adesso al Cremlino”.

Kristofer Lee  

E Ian Fleming?
Era mio cugino, con cui giocavo sovente a golf. Insieme parlavamo moltissimo e credo di essere il piu’ grande conoscitore di James Bond al mondo grazie a tutto quello che mi disse Ian compreso anche a chi si era ispirato. Ma e’ un segreto che non rivelero’ a nessuno”.

Kristofer Lee

Lee ride soddisfatto, anche perche’ non e’ un segreto che suo cugino si sia ispirato proprio alle sue missioni durante la seconda guerra mondiale.
Chi secondo lei e’ stato il migliore interprete di Bond?
Piers Brosnam, assolutamente il piu’ vicino al personaggio”.

Kristofer Lee  

Sapendo tutto quello che sa non le sarebbe piaciuto essere James Bond?
“No di certo. Non ne avevo il fisico. Sono stato contento invece di interpretare Scamaramanga, nel film tratto dall’ultimo libro di Ian”.
Mariangiola Castrovilli

Kristofer Lee