Login | Guestbook | Immagini | Downloads | Mappa | 28 utenti on line
MENU

   Home
   Contattaci
   Chi Siamo
   Job oppurtunities


Rubriche

   Arte
   Cinema
   Eventi
   Libri
   Moda
   Mondomedi@
   Spettacolo
   Televisione
   Web Television


Pittori

   Galleria Digitale
   Giovani Promesse
   Maestri
   Nuovi Talenti


Archivio

   Archivio 2001- 2006


Multimedia

   Audio Interviste
   Video


 
I premiati del Festival di Cannes edizione 2008

Udskriv SidenStampa Send denne side til en venInvia ad un amico 

Pagine Correlate:
La presentazione del Festival di Cannes 2008
Le anticipazioni del Festival di Cannes 2008
Il film di Cannes in anteprima
Blindess inaugura, Cannes 2008
Kung fu Panda presentato a Cannes
La giuria del Festival di Cannes
Woody Allen a Cannes
La seconda giornata del festival di Cannes
Un week-end di proiezioni e glamour al festival di Cannes
Sangue pazzo presentato a Cannes
Cannes festeggia Manoel De Olivera
Clint Eastwood a Cannes con The Exchange
Nanni Moretti al festival di Cannes
I grandi sportivi sulla Croiesette
I fratelli Dardenne a Cannes con il film «Lorna’s Silence»
Steven Soderberg a Cannes presenta il suo Che
Atom Egoyan presenta a Cannes Adoration
Quentin Tarantino da lezioni di cinema a Cannes
Presentato a Cannes, Il divo di Paolo Sorrentino
Luis Garrel presenta a Cannes, il film La frontiere de l’aube
Wim Wenders a Cannes con 'Palermo Shooting'
Robert De Niro a Cannes
I premiati del Festival di Cannes edizione 2008
Bilanci di prammatica al festival del Cinema di Cannes

I vincitori del Festival
di Cannes edizione 2008
E siamo arrivati all’ultima sera di questa 61° edizione del Festival piu’ glamour del mondo dove tutti, ma proprio tutti come ha detto De Niro poco fa, ‘vogliono essere invitati’. Salire quei gradini fasciati di rosso, simbolo di che tutto puo’ accadere, sono da sempre al primo posto nei desideri di tutto il mondo che ruota attorno alla settima arte .
Mariangiola Castrovilli
Robert De Niro  

a

Dobbiamo fare tutto il contrario di quello che avviene agli Oscar” aveva dichiarato la settimana scorsa Sean Penn presidente di turno della giuria a Le Mondedove gli awards sono frutto della sottile arte della manipolazione e  di un ottimo marketing”. E non si e’ smentito.
Robert De Niro e Laurent Cantet   
Presentati da un elegante Eduard Baer ha avuto inizio la premiazione in un Grand Theatre Lumiere gremito di ospiti e soprattutto, nelle prime file di tutti gli aspiranti vincitori. Grande vittoria per l’Italia che si aggiudica due riconoscimenti importanti il premio della giuria per Il divo di Paolo Sorrentino, che aveva letteralmente spaccato in due critica e pubblico, e Il Grand Prix a Gomorra di Matteo Garrone.
Matteo Garrone con Roman Polansky 
Migliore sceneggiatura e’ stata quella, secondo l’insindacabile giudizio della giuria di Le silence de Lorna  di Jean Pierre e Luc Dardenne, migliore attrice si e’ rivelata Sandra Corleoni per la sua commovente interpretazione di Linha de Passe di Walter Salles e Daniela Thomas, mentre il premio per la migliore attore, presentato con un po’ di suspence da Valerie Lemerci che con voce flautata ha detto “mi piace  tutto di te, come ti muovi, come parli, come profumi, ma per me vai troppo veloce, relax…” a Benicio Del Toro per il suo Che,il film piu’ lungo della competizione coni suoi 270 minutidi Steven Soderbergh.
Paolo Sorrentino   
Il lauro per la migliore regia, consegnatogli da una Faye Danaway irriconoscibile, e’ stato attribuito a Nuri Bilge Ceylan per il suo Three monkeys.
I fratelli Dardenne 
Premio speciale del 61° ad un’attrice, Catherine Deneuve per Cont de Noel di Armand Desplechin, che non aveva capito di essere stata premiata, zoom sulla sua faccia attonita quando il regista glielo ha ripetuto invitandola a salire sul palco, rivelando cosi’ una vera emozione, e a Clint Eastwood, evidentemente gia’ partito per il suo The Excange.
Sandra Corleoni riceve il premio per migliore attrice   
E la Palma d’oro?
Il piu’importante award della competizione e’ andato ad un film francese Entre les murs di Laurent Cantet, che segue la vita non sempre tranquilla di Francois,  giovane professore di francese in una ‘difficile’ scuola superiore multietnica. Per spingerli intellettualmente cerca di spronarli con stimolanti giochi verbali, incurante dei rischi che si corrono per far imparare il valore della democrazia.
Benicio del Toro riceve il premio come migliore attore 
Ora che ho vinto questo importante premio” ha commentato evidentemente soddisfatto Sorrentino nella conferenza stampa dei premiati “crescera’ in Italia il numero delle persone contente….forzatamente contente” e ai colleghi stranieri che gli hanno chiesto il perche’ della scelta di Andreotti, il regista ha spiegato che il senatore a vita e’ “uno dei personaggi piu’ rappresentativi  dell’Italia e parlando di lui era piu’ facile fare un film sul nostro Paese”.
Faye Danaway con Nuri Bilge Ceylan  
Dal canto suo Matteo Garrone felice vincitore di uno dei premi piu’ ambiti. Il Grand Prix ha  ringraziato tutti ma specialmente Roberto Saviano che “mi ha dato la possibilita’ di tradurre in immagini un mondo che ha descritto dall’interno.
Catherine Deneuve 
E’ bello poi condividere questo momento con un altro regista italiano, e se pur con due stili diversi legati da una stessa linea di cinema. Sono orgoglioso che due film italiani siano stati riconosciuti internazionalmente in un Festival cosi’ importante come Cannes”.
Mariangiola Castrovilli
Il cast al completo del film 'Entre les murs'