Cresce in Italia,
la pubblicità sulla Rete

Solo qualche anno sarebbe stata una cyberbufala. L'advertasing on line nel nostro Paese non è un realtà virtuale, ma una concreta alternativa alla pubblicità tradizionale. Basta guardare recenti le stime, pubblicate dall’Osservatorio Fcp-Assointernet e Iab Italia, secondo cui  nel periodo di febbraio 2007, rispetto a febbraio 2006, gli investimenti su Internet sono cresciuti di oltre un terzo.
Carlo Salvatore

 



Solo qualche anno sarebbe stata una cyberbufala. L'advertasing on line nel nostro Paese non è un realtà virtuale, ma una concreta alternativa alla pubblicità tradizionale. Basta guardare recenti le stime, pubblicate dall’Osservatorio Fcp-Assointernet e Iab Italia, secondo cui  nel periodo di febbraio 2007, rispetto a febbraio 2006, gli investimenti su Internet sono cresciuti di oltre un terzo.

 

Nel dettaglio, il progressivo a Febbraio 2007 rispetto a Febbraio 2006, risulta essere molto positivo (+ 40%); in particolare, la tipologia Ad banner cresce del +35%; Sponsorizzazioni e bottoni del 22%; Altre Tipologie del +57%; la voce Sms raggiunge un fatturato di 786 mila euro a fronte dei 9 mila registrati nello stesso periodo del 2006.

 


Ma non è tutto. In crescita anche il mail marketing che grazie alle e-mail e alle newsletter cresce del +18%, mentre le Keywords del +45%.

 

L’andamento del mese di Febbraio 2007, rispetto allo stesso mese del 2006, registra un incremento totale del + 37%. Considerando, poi, l'andamento di ogni tipologia di prodotto si registrati che la tipologia Ad banners registra un elevato incremento ( + 33%); le Sponsorizzazioni e bottoni e altre tipologie crescono rispettivamente del +18% e del +57%.

 


Anche la pubblicità sul telefonino va forte:la tipologia Sms passa da un fatturato quasi nullo (6. 776 euro) a 403 mila euro. Si registra, inoltre, un incremento nella tipologia E-mail/Newsletter (+22%) ed una crescita anche per la voce Keywords (+42%).

 

L'anno in corso comincia col piede giusto, facendo registrare nel mese di Febbraio un incremento totale rispetto al mese precedente del 27,2%. Pertanto i primi due mesi del 2007 vedono crescere gli investimenti sul mezzo internet a ritmo sostenuto, con una ottima performance delle due tipologie a più alto fatturato, Ad banner e Altre tipologie.

 


Quest’ultima, in particolare, è passata da un fatturato di 2,6 milioni di euro a Febbraio 2006 ad oltre 4 milioni a Febbraio 2007. Gli esperti di settore confermano il trend di crescita.Massimo Crotti, sottolinea: “la crescita del segmento Ad banners e Altre Tipologie e lo stretto legame tra gli incrementi di valore del mercato pubblicitario internet e la numerosità delle aziende che decidono di pianificare sul web”.

 

Un trend che sembra inarresstabile come conferma Layla Pavone, presidente Iab Italia.

 


Questi dati sono uno stimolo per tutti  - spiega - a continuare a lavorare bene e a eccellere in questo mercato, che in generale continua a essere abbastanza statico.

 

Internet e i media interattivi sono la punta di diamante dell’innovazione in ambito advertising – conclude - e ogni mese continuiamo a ricevere conferme più che positive”.
Spazio quindi alla reclame on line.
Carlo Salvatore