Next
The Next con Nicolas Cage e Julianne Moore è tratta dal racconto “The Golden Man” di Philip K.Dick con la sapiente regia di Lee Tamahori. 118 minuti d’azione per un thriller mozzafiato grazie all’ottimo montaggio e alla fotografia con l’adrenalitica colonna sonora di Mark Isham. Un’ottima storia davvero interessante, che terrà lo spettatore incollato al grande schermo dall’inizio alla fine.
Alessandro Gallippi

 

 

a

 

Cris Johnson (Nicholas Cage), lavora come illusionista in un locale di Las Vegas sotto il nome d’arte di Frank Cadillac. Possiede il dono di vedere fino a due minuti nel proprio futuro, una dote che risulta essere perfetta per il gioco d’azzardo. Questo potere di veggenza viene comunemente chiamato “E.S.P”, Extra Sensorial Perceptions.

 

Purtroppo però in seguito ad un incidente al tavolo da gioco, un agente federale intuirà le particolari doti del veggente e cercherà di coinvolgerlo ad utilizzare il suo dono, nella risoluzione di un attentato terroristico. La pellicola è tratta dal racconto “The Golden Man” di Philip K.Dick, il che ne garantisce la qualità della storia. Dai suoi racconti infatti sono venuti fuori dei film straordinari come “Blade Runner”, “Minority Report”, “Io, Robot” e “Paycheck”.

 

Da oltre 20 anni le sue incredibili storie continuano ad alimentare i film per il grande schermo con concept sempre fenomenali. La pellicola diretta da Lee Tamahori, Next, è fondamentalmente un film d’azione davvero notevole, ma allo stesso tempo mantiene un’ottima qualità nello script e negli eventi grazie al racconto di Philip K.Dick. Il concetto della “visione del futuro” non è sviluppato nella solita maniera romantica e sovrannaturale, ma viene esplorato il fenomeno cognitivo. Ne viene fuori un’ottima storia davvero interessante, che terrà lo spettatore incollato dall’inizio alla fine.

 

Il cast poi è di tutto rispetto, bravissimo come sempre Nicholas Cage, Julianne Moore sempre affascinante, affiancata dall’altrettanto promettente Jessica Biel. Ottimo il montaggio e la fotografia con l’adrenalitica colonna sonora di Mark Isham. “Next” si discosta dai classici action-movie americani, grazie all’intensa dose di drammaticità nelle performance dei suoi interpreti.

 

Forse è la migliore messa in scena di una storia di Philip K.Dick, grazie anche allo splendido finale per niente scontato. E’ sicuramente anche un classico film d’azione su questo non c’è dubbio, però è l’idea di fondo che lo rende veramente bello.

 

Un thriller d’azione di gran classe, con ottimi interpreti, uno script molto intenso che segue lo sviluppo della storia davvero originale. Ci si chiede soltanto se ci sarà un seguito, e come mai una pellicola simile ci abbia messo 12 mesi ad arrivare in Italia.
Alessandro Gallippi

Sito web: The Next