Gli olandesi dovranno ben presto abituarsi a ricevere lettere da amici o innamorati “parsimoniosi”, corredate sul retro da un invadente messaggio pubblicitario. Luana Andreoni
Gli olandesi dovranno ben presto abituarsi a ricevere lettere da amici o innamorati “parsimoniosi”, corredate sul retro da un invadente messaggio pubblicitario.Questa infatti è l’ultima trovata pubblicitaria della società gratis-post.nl, che dal prossimo mese offrirà ai clienti la possibilità di acquistare un pacchetto di cinque buste, idonee per lettere standard sino a 20 grammi di peso, con tanto di francobolli gratis, a patto che essi accettino la pubblicità stampata sul retro delle buste.
Non solo: la persona che riceve la lettera deve acconsentire a ricevere pubblicità via posta o e-mail dall’inserzionista.Insomma, per risparmiare 44 centesimi di euro ogni volta che spediscono una lettera, alcuni olandesi accetteranno di veicolare messaggi pubblicitari e quel che è peggio, di coinvolgere i destinatari delle missive in un circolo di spam e volantini sgraditi, che riempiono la cassetta delle lettere e si ammucchiano in casa.
A meno che queste buste non vengano utilizzate per mandare lettere di insulto a conoscenti sgraditi, per fare un piccolo dispetto a qualcuno che non ci sta molto simpatico, riesce difficile capire come si possa accettare una simile proposta.
Del resto, le campagne di guerrilla marketing continuano a prosperare, e tra tante iniziative divertenti ogni tanto una non brilla per genialità. E poi, nel caso di lettere romantiche, o comunque intime, dove andrebbe a finire tutta la poesia, se nel ricevere la tanto attesa missiva si fosse costretti a leggere, dove una volta appariva il proprio nome, la pubblicità, ad esempio, di un lassativo? Luana Andreoni