
 |
Settimana al cinema del 21 marzo 2008 |
Visum segnala le uscite dei film più importanti di questa settimana nelle sale cinematografiche, con un breve scheda illustrativa e un succinto commento. Buona visone a tutti i lettori del nostro magazine. Alessandro Gallippi |
|
|

 |
Visum segnala le uscite dei film più importanti di questa settimana.nelle sale cinematografiche con un breve scheda illustrativa e un succinto commento. Buona visone a tutti i lettori del nostro magazine.
27 VOLTE….IN BIANCO Regia: Anne Fletcher Cast: Katherine Heigl, James Marsden Durata: 107 Genere: Commedia Jane ha un curriculum matrimoniale di tutto rispetto, infatti ha rivestito il ruolo della damigella a ben 27 matrimoni e ovviamente non ne può più. Come da copione, ci sarà l’ultimo matrimonio al quale dovrà far da damigella, ma e proprio qui che entrerà in crisi con se stessa. Inoltre nello stesso giorno dovrà dividersi tra due matrimoni diversi in una serie d’irrefrenabili gag divertenti. Sceneggiato da Aline Brosh McKenna (Il Diavolo Veste Prada), che incentra tutto sulla personalità di alcune donne abili nel fare felici gli altri ma meno brave a guardare dentro se stesse. Sebbene per molti versi la pellicola strizza l’occhio ad alcuni film come “Il Matrimonio del mio migliore amico”, alla fine si può vedere e anche apprezzare. La cineterapia di questo genere non fa mai male, specie per gli incurabili romantici di sempre. |
|
QUESTA NOTTE E ANCORA NOSTRA Regia: Paolo Genovese, Luca Miniero Cast: Nicola Vaporidis, Ilaria Spada Durata: 90 Genere: Commedia “Notte prima degli Esami” è stato un successo meritato, ben interpretato, che ha messo a tacere i soliti critici snob da salotto. Però ripetere continuamente questo genere di film è veramente imbarazzante. Inoltre, la cosa scandalosa, è che se fate caso allo stile del titolo della locandina color misto celestino/blu che pubblicizza questa pellicola, scoprirete che è nello stesso stile della locandina di “Notte prima degli esami”, quasi a richiamare nelle persone un messaggio subliminale. Cosa dire di più, del resto sono i film che vanno per la maggiore tra i giovani d’oggi e forse è anche giusto che sia così. Unica consolazione e che questi film, questi attori non lasceranno mai il segno nella storia del cinema. Scommettiamo che fra 20 anni nessuno si ricorderà di questi titoli? |

|
|
 |
COLPO D’OCCHIO Regia: Sergio Rubini Cast : Riccardo Scamarcio, Sergio Rubini Durata: 110 Genere: Drammatico
E dopo il fenomeno Vaporidis, ecco il fenomeno Scamarcio, con il suo ridicolo e inarrestabile sguardo, che continua (secondo molti) a bucare lo schermo. Senza togliere nulla al talento di Sergio Rubini, che nonostante gli alti e bassi, dimostra sempre le sue doti recitative, alla fine però anche questa pellicola non sa di niente. Stavolta è l’artista dannato che s’innamora dell’ex fidanzata del critico d’arte che lo sta lanciando. Il solito cinema del triangolo a tre, i soliti dubbi, ripensamenti, momenti di litigio tra opere inquietanti, vetri rotti, e un pizzico di thriller. Esito scontato. Alessandro Gallippi |
| |